L’uomo, nei millenni, ha sviluppato un sistema comunicativo complesso,
strutturato attraverso un linguaggio essenzialmente verbale, fatto di suoni e
di parole, perdendo o riducendo però la capacità di interpretare altri tipi di
linguaggi, più comuni a tutti gli altri animali, come il linguaggio del corpo. E’
un linguaggio che non ha bisogno di parole, ma che ha la stessa capacità di evidenziare stati emozionali.
Abbiamo quindi perso la capacità di osservare tutti quei segnali che
gli animali cercano di inviarci.
Con i nostri cani, la perdita di sensibilità a questo tipo di
linguaggio e l’eccessivo antropocentrismo, ci portano a non saper comunicare
più correttamente con loro, dando origine a incomprensioni che spesso imputiamo
ai nostri amici a quattro zampe. Incomprensioni che quasi inevitabilmente
sfociano in conflitti o incidenti più o meno gravi, in cui spesso sono i
bambini ad esserne tristemente protagonisti.
E’ quindi importante saper interpretare questo linguaggio corporale,
fatto di posture e di rituali, ed è importante che gli uomini e soprattutto i
bambini imparino a riappropriarsi della capacità di interpretare e usare questo
tipo di linguaggio.
Questo è il motivo che mi ha spinto a proporre questo progetto, che ho
chiamato “CAPIAMOCI”, perché serve per farci vedere il cane da un punto di
vista diverso, il suo, attraverso il suo linguaggio.
Obiettivo del corso è anche quello di insegnare ai bambini e ai
ragazzi il modo corretto di approcciarsi al cane, sia che faccia parte della
famiglia, o che sia sconosciuto, in modo che la convivenza sia sempre serena
per tutti.
E’ un corso diverso, fatto non solo di teoria, ma anche di giochi e
letture di storie che hanno come protagonisti i cani.
Grazie alla disponibilità della libreria per bambini e ragazzi “IL
SOFFIASOGNI” venerdì 30 settembre 2016 alle ore 17, potrò fare una presentazione dettagliata
del programma del corso “CAPIAMOCI” per i genitori, gratuita con prenotazione.
Il corso, composto da 4 incontri, si svolgerà sempre presso
la libreria tutti i venerdì di ottobre alle ore 17.
Per info e costi:
Libreria per bambini e ragazzi “IL SOFFIASOGNI”
via Andrea Costa 14, Albano Laziale
06.45.55.73.03
Gianni Casciano