Il 7 novembre 2015 si terrà la prima gara nazionale di Disc Dog di
Roma, a Genzano di Roma (RM) in via dell’aspro 20, presso il centro cinofilo “Il
cane a Norma” di Giorgio Guglielminotti Garmot e Paola Catalano, organizzata da “Il cane a Norma” insieme all' “ASD Scodinzolandia Roma” di Barbara Santagati e “ASD EducamiCane” di Adriano Pace.
Di cosa si tratta?
Il Disc Dog ha origine negli anni ’70 negli Stati Uniti e si è
diffuso negli ultimi anni in tutta Europa e da un po’ di anni ha preso piede
anche in Italia.
Il Disc Dog è una disciplina sportiva molto divertente sia per
il cane che per il suo umano; si pratica all’aria aperta con un frisbee.
Tutti i cani adulti (almeno 15 mesi), di qualsiasi razza e in buona forma fisica possono
praticare questo sport.
L’importante è non improvvisarsi mai addestratori con il proprio cane; questo regola è da applicare non solo per questo sport ma per tutte le varie attività cinofile in genere. E’ sempre bene farsi seguire da educatori ed addestratori professionisti.
Per introdurre il cane al Disc Dog, si comincia, dopo aver fatto
un po’ di educazione di base, a giocare al riporto con palline e dischi,
facendo piccoli lanci e giocando al tiramolla. Man mano che il cane prende
dimestichezza nell'afferrare il disco, si inizia ad insegnare al cane la presa
del disco al volo.
Ovviamente l’umano deve avere molta dimestichezza nel lancio
del disco.
La gara è composta da routine di freestyle e prese a distanza.
Lo scopo del Disc Dog, e degli sport cinofili in genere, è quello di favorire la relazione tra il cane e il proprio conduttore, portando ad una intesa perfetta tra i due.
Bene, se siete incuriositi, venite alla prima gara nazionale a
Roma, presso il centro cinofilo “Il Cane a Norma”.
Per info e per iscrizioni alla gara potete
rivolgervi a Barbara Santagati (tutti i riferimenti sulla locandina dell’evento).
GC
Nessun commento:
Posta un commento